Il convegno si propone di esplorare le nuove frontiere nel trattamento dei disturbi dello spettro autistico, con un focus sul concetto di neurodiversità come valore e opportunità. Durante il convegno saranno affrontati temi cruciali, come il significato di neurodiversità e il suo impatto nella società odierna. Sarà dato ampio spazio alla comunicazione e all’organizzazione degli spazi, analizzando l’importanza di un linguaggio rispettoso e delle giuste definizioni per descrivere le persone autistiche o con autismo.
Un altro aspetto chiave sarà rappresentato dalla regolazione emotiva, una sfida rilevante nel contesto della neurodiversità, e dall’evoluzione delle strategie riabilitative, evidenziando i progressi e i cambiamenti delle pratiche odierne. L’inclusione scolastica sarà un tema centrale, con l’analisi di strumenti e interventi specifici che stanno rivoluzionando il mondo dell’educazione per gli studenti neurodivergenti.
Infine, si rifletterà sulle opportunità offerte dal mondo del lavoro, esplorando la legislazione vigente e le strategie per un’inclusione reale e concreta, trasformando la diversità in un punto di forza.
Questo convegno rappresenta un’occasione unica per approfondire strumenti pratici, prospettive innovative e azioni mirate a creare una società più equa e inclusiva.
7 Crediti Ecm
PARTECIPAZIONE GRATUITA PREVIA REGISTRAZIONE
Per info e adesioni